Corso di acquerello 2020

- Introduzione alle diverse tecniche di acquerello
- Bagnato in Bagnato
- Secco su bagnato
- Bagnato su asciutto
- Tecnica di smaltatura
- Tecnica di slavato
- Combinazione delle diverse tecniche
- Uso di matite acquerello
- Uso di penna da disegno, carboncino, gesso rosso, ecc.
Egreteau Martelli Mariette
http://www.egreteau.it
Mariette Egreteau Martelli é nata in Francia ma risiede ad Arezzo dove ha insegnato per più di trenta anni. Di formazione scientifica, si è da sempre interessata ai collegamenti esistenti tra scienza ed arte ed è nello spettacolo offerto dalla natura che la sua curiosità si trova più appagata. Giochi della luce sugli oggetti ordinari, deformazione della realtà nelle ombre e nei riflessi, le trasparenze dei cieli e dell’acqua sono i suoi soggetti preferiti. Si esprime prevalentemente con l’acquarello per il connubio acqua-luce e la sua immediatezza. Dal 1998 ha partecipato a varie mostre collettive e personali . E’ bilingue francese-italiano e parla correttamente l’inglese.
“Voici des fleurs, des fruits , des feuilles et des branches Et puis mon Coeur qui ne bat que pour vous….” Verlaine (Aquarelles)
Bisogna evocare la poesia lucida e sensuale di Baudelaire, per trovare una voce,a tratti, vicina alle flagranze degli acquarelli di Mariette Egreteau; e là dove, nei momenti suoi migliori,il poeta maudit evoca con giosità di timbri il suo pagano gusto della vita , là si percepisce, almeno un poco, una “voce” all’unisono, per gioia dei sensi e limpido pensiero francese- insieme intuitivo e razionale, in consonanza direi “felice” con la pittura di Egreteau. Tutto rivela negli acquarelli della Egreteau, la sua creaturalità piena di stupore e di senso, in una pienezza di respiro luminoso che fa riscoprire la gioia e l’anima delle cose…